Festa dell’ambiente
Domenica 4 giugno Festa dell’Ambiente,
organizzata dall’Amministrazione del Comune di Mondavio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno.
Questo evento vorrebbe diventare un prezioso momento di riflessione e condivisione con le associazioni e con tutta la cittadinanza.
Un modo per approfondire le tematiche ambientali, informarsi e divertirsi per mettere in circolo le buone pratiche migliorando l’ambiente che ci circonda.
La giornata, oltre le scuole, vuole coinvolgere anche esperti e professionisti, associazioni, enti che hanno a cuore la tematica ambientale.
Ore 10:00 presso la Sala Consiliare
Convegno “Prendiamoci cura del nostro pianeta”
– Introduce e modera Dott.ssa Alice Bonifazi Assessore Comune di Mondavio
– Saluti istituzionali Dott. Mirco Zenobi Sindaco Comune di Mondavio
– “Rivoluzione ecologica, siamo al bivio” Rossano Ercolini Presidente di Zero Waste Europe e vincitore del Goldman Environmental Prize 2013
– “Il sogno di Gino, perchè il cibo biologico” Dott. Giovanni Battista Girolomoni Presidente Gino Girolomoni Cooperativa Agricola
– “Le scelte dei Comuni. Le scelte della comunità” Dott. Marco Boschini Coordinatore nazionale Associazione Comuni Virtuosi
Ore 12:00 Cerimonia di consegna della Costituzione ai maggiorenni in occasione del 2 Giugno Festa della Repubblica, interverrà l’Avvocato Enrica Pederzoli
Dalle ore 15:00 nel borgo di Mondavio
– Swap Day “RIUSAMI e SCAMBIAMI” abiti e oggetti in cerca di una seconda possibilità
a cura degli EcoVolontari di Mondavio.
Cosa portare: indumenti, giocattoli e oggetti per la casa in buono stato e puliti, max 8 oggetti a partecipante. A fine giornata sarà possibile donare gli oggetti rimanenti alla Cooperativa Sociale CONTATTO di Fano
Piazza Giovanni Della Rovere
– “Supernatural, quando la Natura supera la fantasia”. Laboratorio didattico a cura del Prof. Alessandro Blasetti, del Museo delle Scienze UniCam – Piazza Giacomo Matteotti
– Giochi in legno di una volta – Giardino Giacomo Leopardi
– Laboratori didattici a cura di Eco-Fatto – Chiostro Francescano
– Spettacolo di Ecoclowneria di Filippo Brunetti ore 16:00 e 17:30 – Piazza Giacomo Matteotti
– Letture a tema a cura dei bibliotecari Cometa ore 15:30 e 17:00 – Ex Pescheria
Ore 18:00 nel Chiostro Francescano
“Passeggiata Sonora” – Riciclato Circo Musicale
Gli spettatori saranno invitati a una “passeggiata da fermi” alla scoperta dei suoni che si nascondono negli oggetti che ciascuno di noi ha incontrato durante la propria vita. Bottiglie, tubi, scope, barattoli, radio e cassetti non saranno più come prima. Accompagnati dai “Riciclato Circo Musicale” si imparerà a suonare il flauto forte, le flauttiglie, il cappellofono, la din don box che, insieme a tanti altri strumenti musicali bizzarri, formeranno l’orchestra nella quale il pubblico sarà musicista. Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si suona con i “Riciclato Circo Musicale”
Sarà possibile degustare prodotti del territorio, piatti sani e sostenibili presso le attività e street food a cura di Ghjotto
Nel borgo saranno esposti I lavori di progetti legati alla tematica ambientale, elaborati dai bambini delle Scuole Primarie del Comune di Mondavio
Nel piazzale della Rocca, dal mattino, esposizione e vendita di prodotti del territorio a cura di Distretto Bio Terre Marchigiane
Non mancate!