La mafia fluida di Foggia, tre clan si dividono rapine ed estorsioni. Omicidi e omertà: così nasce la quarta piovra
Al confine tra Basilicata, Molise, Campania e Puglia le associazioni criminali giocano una partita tutta loro, basata su regole arcaiche, silenzio e nessun collaboratore di giustizia. “Un fenomeno nuovo che seguiamo con attenzione”, dice il questore Piernicola Silvis. “La Società, i clan di Cerignola e quelli garganici – spiega – sono ancora realtà separate, ma potrebbero amalgamarsi e creare una cupola estendendo la loro influenza al di fuori del territorio nel quale hanno agito finora”. Intanto il ministero dell’Interno ha creato un nucleo del Ros dei carabinieri, mentre anche la commissione Antimafia lancia l’allarme