Hub europeo del gas naturale? Ecco perché all’Italia non conviene
Dal 2005 al 2015 i consumi di gas sono diminuiti in tutta Europa. E gli investimenti in rigassificatori si sono fermati. I numeri dimostrano che il ruolo di “traghettatore” verso le rinnovabili del combustibile fossile previsto quindici anni fa sia in realtà un miraggio. Un errore da non ripetere viste le strategie europee di decarbonizzazione