Fano Biblio News

 

Fano Biblio News | News n. 6 | febbraio/marzo 2018
___________________________________________________

Cari lettori,

vi aspettiamo con attività per tutti i gusti e tutte le età: leggete con attenzione per trovare quella che più fa al caso vostro, buona giornata!


EVENTI

>> Mercoledì 21 febbraio
6 incontri nel 50mo del Torelli (1968-2018)
Ciclo di conferenze organizzato dal Liceo Scientifico Torelli di Fano, a cura di Ermanno Lolli. La rassegna dei sei incontri si tiene in occasione del 50° anniversario del Liceo Scientifico Torelli.
Il secondo incontro è con
Gaetano Crisci, Arte contemporanea: arte o bluff?
Per saperne di più…

>> Sabato 24 febbraio
Il costume e la moda al tempo dei Malatesti a Fano
Conferenza di
Anna Falcioni, docente di Storia medievale presso l’Università degli Studi di Urbino.
Non è necessaria prenotazione.
Per saperne di più…

>> Mercoledì 28 febbraio
I rischi della lingua | Poeti che leggono poeti
Maria Lenti prosegue il ciclo di appuntamenti di “Poeti che leggono poeti”
: Eugenio Montale, Rocco Scotellaro, Amelia Rosselli. Introduce e coordina l’incontro Marco Florio
Per saperne di più…

>> Giovedì 1 marzo 2018
Parlare al cancro
Presentazione del volume “Parlare al cancro. La ricerca del dialogo per riprogrammare le cellule” (Eifis editore, 2017) di
Nader Butto, Inthavong Somchay, Franco Canestrari, Pier Mario Biava. Coautore e relatore Prof. Franco Canestrari, Medico Chirurgo, Biologo e Docente Universitario.
Per saperne di più…

>> Dal 2 al 27 marzo
Eutopia. Più saggi con i classici
Ridare voce ai classici della cultura greca e latina fino a toccare le loro ripercussioni sulla lingua e sulla cultura italiana, rinnovando il confronto continuo tra antichità e contemporaneità. Primo appuntamento con Alessandro Fo il 2 marzo.
Per saperne di più…

>> Sabato 3 marzo 2018
Un film dalla A alla Z
Da dove si comincia e dove si finisce? Leandro Castellani, basandosi su tecniche omologate ed esperienze personali racconta la storia di un film, le fasi della sua realizzazione, gli inciampi e le trappole lungo la strada e i vari momenti attraverso i quali un film prende forma.
Per saperne di più…

>> Domenica 4 marzo PER BAMBINI
Il fiore mandala d’inverno
Un nuovo fiore mandala di tardo inverno sarà pronto per essere decorato utilizzando i sette colori dell’arcobaleno. L’attività è dedicata a bambini dai 6 ai 9 anni. E’ obbligatoria l’iscrizione entro il 1 marzo al numero 0721 887 343
Per saperne di più…

MOSTRE

>> Dal 6 al 25 febbraio
È arrivato l’inverno
Immagini di flora, fauna ed ambienti marchigiani.
Mostra collettiva sul tema dell’inverno realizzata dai Soci AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) della Regione.
Per saperne di più…

>> Dal 7 al 15 marzo
British Castles and manors exhibition
L’esposizione, resa possibile da materiale proveniente da una collezione privata, è stata curata dagli insegnanti d’inglese e dagli studenti del Liceo Nolfi Apolloni, che hanno prodotto i testi in inglese per illustrare le incisioni.
Le 30 grafiche percorrono tutto l’immaginario e la storia dei più importanti castelli inglesi e scozzesi.
Per saperne di più…

CI VEDIAMO ALLA MEMO PER…

Questa settimana vi segnaliamo il nostro appuntamento domenicale dedicato ai bambini, É tempo di…storie alla Memo. Alle 17 tante storie per tutti a cura dei bibliotecari e domeniche speciali in musica, come quelle del 4 e dell’11 marzo.

>> Domenica 4 marzo 2018
Diamond voice
M
usica e animazione in compagnia di Diamond Voice.
Per saperne di più…


>> Domenica 11 marzo 2018
LiberaMusica
Per una musica a misura di bambino: fare musica insieme come strumento di inclusione sociale – Progetto realizzato grazie al contributo della Fondazione Wanda di Ferdinando.
Per saperne di più…

Consulta l’agenda degli appuntamenti dedicati a chi impara e legge alla Memo

MEDIA LIBRARY ON LINE
Sono aperte le iscrizioni a Media Library on Line (MLOL), la più importante piattaforma per il prestito digitale in Italia disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 da qualsiasi luogo e da qualunque dispositivo, pc, tablet e smartphone.

Per informazioni chiedi ai bibliotecari o visita il sito di Media Library on Line cliccando l’indirizzo pesarourbino.medialibrary.it

SEGUICI SU

www.sistemabibliotecariofano.it
Facebook

MEDIATECA MONTANARI – MEMO
Piazza Amiani, s.n.
61032 Fano (PU)
T. 0721 887 343
BIBLIOTECA FEDERICIANA
Via Castracane, 1
61032 Fano (PU)
T. 0721 887 473
ORARI
Lunedì – chiuso
Martedì 15.00 – 19.00
Mercoledì 15.00 – 19.00
Giovedì 10.00 – 19.00
Venerdì 10.00 – 19.00
Sabato 10.00 – 19.00
Domenica 15.00 – 19.00
PROGETTO DEDALO
Martedì 15.00 – 19.00
Giovedì 15.00 – 19.00
Venerdì 10.00 – 13.00
ORARI
Lunedì 8.30 – 18.30
Martedì 8.30 – 18.30
Mercoledì 8.30 – 18.30
Giovedì 8.30 – 18.30
Venerdì 8.30 – 18.30
Sabato e domenica – chiuso
EMEROTECA E SALA CINEMA
Martedì 15.00 – 18.00
SALA MANOSCRITTI
Mercoledì 15.00 – 18.00

Si informano i lettori che le informazioni inviate tramite newsletter potrebbero subire delle variazioni, si consiglia quindi di verificare eventuali cambiamenti di orari e luoghi degli eventi sul sito www.sistemabibliotecariofano.it

Se non si desidera ricevere più la newsletter, seguire le istruzioni riportate qui o sul sito www.sistemabibliotecariofano.it

 

Comune di Fano – www.comune.fano.pu.it
—————————————————————————————————————
Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e
le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate.
Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo

al mittente. Grazie.

 

 

 
_______________________________________________
Mailing list del Sistema Bibliotecario di Fano
Se non vuoi ricevere piu' alcun messaggio, clicca
http://liste.sistemabibliotecariofano.it/mailman/listinfo/fanobiblionews e segui le istruzioni
per cancellare la tua iscrizione.