giovedì 17 Luglio 2025
Iniziative 2024Taglio basso destra

Via da casa: migrazioni e cambiamenti climatici

Un racconto su migrazioni e cambiamenti climatici con Parole, Musica e Teatro. Scopo dello spettacolo teatrale a è di far prendere coscienza che la Terra è unica e limitata, che la migrazione fa parte del nostro essere umani, che l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati non contempla ancora i profughi ambientali e infine che il timore che l’impatto ambientale delle attività umane genererà conflitti è rapidamente passato da ipotesi marginale a minaccia urgente e concreta. Inoltre l’apocalisse di Valencia ci mette di fronte alla nostra fragilità di noi esseri umani al cospetto del mondo che abitiamo. Mondo che pensiamo con tracotanza di governare, organizzare, piegare al nostro servizio e invece basta un sussulto del cielo, del mare o della terra per sbriciolare città, esistenze, comunità intere. Lo spettacolo “Via da casa” prova appunto a mettere insieme queste due emergenze, migrazioni e cambiamenti climatici, per richiamare l’attenzione di istituzioni e cittadini a una responsabilità collettiva: un mondo che affronta il cambiamento climatico in modo equo può creare soluzioni sostenibili per ridurre le migrazioni forzate e proteggere le popolazioni più vulnerabili.