lunedì 11 Dicembre 2023
ArticoliArticoli 2014

Tensione tra Stati Uniti e Russia

sanzioni-economiche-russia-640x352.jpg
A leggere le dichiarazioni
dei presidenti degli Stati Uniti e della Russia sembra di essere
sprofondati nuovamente in un clima da guerra fredda.

A fine luglio Barack Obama
ha usato questi toni: “Se la Russia continua nei suoi
comportamenti pagherà un costo maggiore
” e poi “Abbiamo
varato nuove sanzioni in settori chiave come energia, armamenti e
finanza che renderanno la debole economia della Russia ancora più
debole
”; infine “La Russia non sta perseguendo una
soluzione diplomatica per la crisi in Ucraina
“. Frasi usate
nel giorno in cui Unione Europea e Stati Uniti hanno deciso un
inasprimento delle sanzioni contro Mosca. Alle sanzioni la Russia ha
risposto in questi giorni con un blocco totale di tutti i cibi che
arrivano da Usa e Ue.

Secondo Washington la
Russia avrebbe inoltre violato il trattato sul controllo delle armi
testando un missile proibito ‘ground launched cruise’. Il New York
Times ha riportato il comunicato che il presidente Barack Obama
avrebbe inviato al presidente russo Vladimir Putin tramite una
lettera: “Gli Stati Uniti hanno concluso che la Russia sta
violando gli obblighi previsti nel trattato1di non controllare, produrre o testare un missile cruise GLCM con una
capacità fra i 500 e i 5.500 chilometri
“.

L’accusa
degli Stati Uniti è seria perché riguarda la violazione del
trattato s
ulle armi e va ad accrescere la tensione fra i due
paesi, i cui rapporti sono già tesi per la situazione in ‘Ucraina e
per la concessione dell’asilo a Edward Snowden, la “fonte”
del Datagate.

1Firmato
l’8 dicembre 1987 dal presidente americano Ronald Reagan e da
Mikhail Gorbaciov.