Ritorna la “Primavera della legalità”
Dopo un’interruzione durata due anni, causa pandemia, riprendono gli appuntamenti de “La Primavera della Legalità”, un programma di eventi che ha l’obiettivo di informare i cittadini sulla lotta contro criminalità, illegalità e corruzione.
L’intento è quello di riunire associazioni, persone, scuole e gruppi del nostro territorio in un progetto che dia vita ad una grande iniziativa condivisa, costituita da un calendario comune di eventi su temi quali legalità, giustizia, diritti e resistenze possibili.
L’organizzazione è pensata come un coordinamento, volutamente leggero, nel quale ogni soggetto rimanendo autonomo collabora con le altre realtà per costruire un percorso comune.
Come negli anni passati, il calendario di questa sesta edizione della “Primavera della Legalità” presenterà iniziative che si svolgeranno nell’arco di diversi mesi, iniziando dal mese di marzo e proseguendo fino a luglio.
Saranno previsti diversi appuntamenti presso le scuole, perché riteniamo sia necessario informare soprattutto i più giovani, ma saranno numerosi anche gli incontri aperti al pubblico.
Cercheremo di organizzare le varie iniziative estendendole in tutto il territorio provinciale, perché ci sembra importante coinvolgere il maggior numero di città e paesi della nostra provincia.
Crediamo che gli eventi che verranno proposti potranno approfondire il tema criminalità da diversi punti di vista, rendendo questo progetto un vero e proprio cammino di comprensione e consapevolezza.
Il calendario 2022 è visionabile sul sito http://www.primaveradellalegalita.it/ o nella relativa pagina https://www.facebook.com/primaveradellalegalita/
In queste pagine inseriremo tutti i manifesti degli eventi che verranno realizzati, con le relative indicazioni.
Sarà anche possibile avere aggiornamenti tramite WhatsApp scrivendo al numero 351.086 19 76
Queste le realtà che partecipano al progetto:
ANM PESARO
ANPI FANO
ANPI PESARO
ANPI PROVINCIALE
ANTIGONE MARCHE
ARCI
CGIL
COMUNE DI ISOLA DEL PIANO
FATTORIA DELLA LEGALITA’
GAS “DUE FIUMI” – VALCESANO
GAS “UNFILODIGAS” – CARTOCETO
GAS MONTIMAR
GIT MARCHE NORD (BANCA ETICA)
GRUPPO FUORITEMPO
ISTITUTO ALBERGHIERO “SANTA MARTA” PESARO
ISTITUTO COMPRENSIVO “FAÀ DI BRUNO” MAROTTA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. PADALINO” FANO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIO’ POMODORO” TERRE ROVERESCHE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “E. FERMI” MONDOLFO
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “RAFFAELLO” URBINO
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “A. CECCHI” PESARO
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE POLO 3 FANO
LIBERA PESARO URBINO
LICEO SCIENTIFICO “MARCONI” PESARO
MOVIMENTO AGENDE ROSSE CAGLI
ODV MSM – Mattone su Mattone
POLO 9 – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
RETE RESPONSABILITA’ SCUOLE SUPERIORI DI PESARO E URBINO
SALA DELLA PACE – CARITAS DIOCESI FANO FOSSOMBRONE CAGLI PERGOLA
SCUOLA MEDIA “MARCO POLO” LUCREZIA
SPI CGIL
TAVOLO DELLA LEGALITA’ provincia di Fermo
UNIVERSITA’ PER LA PACE – REGIONE MARCHE
UNIVERSITA’ URBINO – DIPARTIMENTO GIURISPRUDENZA
Chiunque può contattarci a questo indirizzo primaveralegalita@gmail.com