venerdì 8 Dicembre 2023
ArticoliArticoli 2010

Crisi dimenticate

campagna_crisi_dimenticate_588x392_0.jpg
L’organizzazione
Medici Senza Frontiere ha recentemente pubblicato il sesto rapporto
annuale sulle crisi umanitarie dimenticate dai media.

Un
rapporto che è diventato un libro (edito da Marsilio Editori) con
l’obiettivo di stimolare un maggiore interesse sulle gravi crisi
umanitarie poco o per nulla raccontate dai mezzi d’informazione.
Il
nuovo rapporto del 2010 intende spingere i media a porre attenzione
su alcuni contesti, che sono fra i più gravi e al contempo fra i più
ignorati.
Lo
fa anche attraverso l’analisi dell’autorevole Osservatorio di Pavia
sullo spazio che i TG italiani hanno dedicato alle crisi. Nella “Top
Ten” africana figurano le malattie tropicali dimenticate, la
guerra nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), le drammatiche
condizioni di vita delle popolazioni del Sudan e la guerra civile in
Somalia.

Medici
Senza Frontiere ha anche lanciato una campagna sul web con il sitowww.crisidimenticate.itper
portare le crisi umanitarie sotto gli occhi dell’opinione pubblica.