Nebbia padana
Il
ministro Tremonti afferma che il federalismo farà risparmiare soldi
allo Stato, ma allo stesso tempo non può o non vuole fornire nessuna
cifra. Ma allora come fa a sostenere che con il federalismo si
risparmierà?
C’è
il timore che neanche il Ministro dell’Economia sappia con esattezza
quanto potrà risparmiare o, al contrario, quanto costerà di più.
Insomma, quando Tremonti fa questo genere di promesse sembra ripetere
un po’ lo sketch che raccontano di re Faruk, il re d’Egitto e del
Sudan.
Si
narra che nel 1951, al casinò di Sanremo, venne organizzata in suo
onore una partita. Ad un certo momento, tra Faruk ed uno dei
giocatori, si sviluppò una serie di importanti rilanci, segno di un
probabile buon punto. L’avversario mostrò un poker di donne e
Faruk in risposta dichiarò un poker d’assi, senza però esibirlo
ma anzi, affrettandosi a mescolare le carte. Gli altri giocatori
allora dissero : “Maestà, ce le fa vedere le carte?”. E il re:
“E no! Dovete fidarvi… parola di re!”.
L’impressione
è che in questa materia si navighi nella nebbia padana più fitta.